
Consiglio sempre a chi desidera vendere o acquistare un immobile e quindi accedere ad un mutuo, di fare i controlli tecnici al fine di garantire la conformità urbanistica dell’immobile per evitare sanzioni o qualunque altro problema in generale. Nico Tedeschi, titolare della Due Esse Agenzia Immobiliare di Pisa cercherà tramite questo articolo di presentare, in modo molto sintetico, alcuni scenari che possono accadere se non si fanno i relativi controlli. Palerà invece in modo più approfondito in un altro articolo di che cosa è la conformità urbanistica e a che serve.
Quali inadempienze favoriscono i cattivi umori di chi vende e di chi acquista?
E’ la mancanza dei controlli preliminari a scaturire tutto ciò, in particolare oggi parleremo della conformità urbanistica-catastale (che non è la sola planimetria catastale quella importante, anzi quella ha un valore piuttosto relativo). In ogni appuntamento dedichiamo almeno 20 minuti per spiegare che cosa è e la sua importanza.
Conseguenze e rischi causati dalla mancanza di controlli tecnici durante un iter di compravendita.
- Tempistiche più lunghe che portano spesso l’acquirente a ritirarsi o posticipare di mesi l’atto di Rogito
- L’acquisto e la vendita non proseguono perché l’immobile è impossibile da vendere poiché insanabile
- Sanatorie per migliaia di euro – quella più frequente, più o meno su tutti gli immobili
- Restituzione dell’importo lasciato a garanzia o, nel caso di caparra confirmatoria, del doppio di quanto lasciato dall’acquirente perché il venditore è inadempiente per diversi motivi legati sempre alla conformità, descrizione inesatta dell’immobile…
Una buona prassi che agevola la compravendita e tutela il venditore prevede che sia proprio lui, o consulenti immobiliari da lui incaricati, a fare questi controlli, prima della immissione nel mercato.
Noi personalmente, quando lavoriamo per la vendita di un immobile con PIANO CASA 4.0, ci occupiamo di incaricare un team specializzato di tecnici che effettuano, appena acquisito l’incarico, i controlli necessari anche da un punto di vista legale. In questo modo il mio Staff ed io, tuteliamo sia il venditore che l’acquirente aumentandone la soddisfazione e riducendo i tempi di vendita oltre che le brutte sorprese.
Non è compito dell’agente immobiliare la conformità urbanistica, bensì del venditore proprietario e di un tecnico da lui incaricato, ma per nostra scelta, per politica aziendale abbiamo inserito nel nostro team diversi professionisti con l’obiettivo di analizzare in modo preliminare tutto ciò che riguarda l’immobile.
In poche parole “Due Esse” controllerà preliminarmente e sotto autorizzazione del venditore, gli immobili di cui è incaricata con PIANO CASA 4.0, grazie al suo team specializzato fra tecnici e legali al fine di tutelare sia chi vende che chi compra.
PIANO CASA 4.0 è il nostro cavallo di battaglia, che include anche altri servizi come marketing, tecniche di vendita, piani strategici e molto altro.
Se desideri affidarti al Manager Immobiliare in grado di garantirti una compravendita al riparo da rischi e in tempi garantiti, affrettati a contattarci.